Cari amici, e’ da qualche tempo che sto provando la Snapmaker Artisan Premium 3in1, che come ormai sapete non e’ solo una stampante 3D, ma anche un laser a diodo da 40W e una fresa da 200W, con una generosa area di lavoro di 400×400.
Oltre ad avere una notevole superficie di lavoro gli stepper motor garantiscono un’ottima precisione di messa a fuoco e di spostamento, che abbinata allo spot piuttosto piccolo del potente laser a diodo, rendono l’attrezzatura molto versatile.
Con questa macchina sto realizzando vari progetti , ma uno dei primi, data la facilità con cui si puo’ realizzare, e’ stato quello di riciclare gli imballaggi usati per realizzare dei bersagli di cartone in stile IPSC, ovvero il classic target (in versione Mini o Micro) e il disco da 20cm.
Scalando il disegno e’ possibile ottenere un bersaglio di differente tipo o da usare per il dry Fire (Allenamento in bianco)
– Classic target (100%)
– Mini Target (50%)
– Micro target (25%)
– Plate (20Cm)
Il laser ben si presta ad effettuare una taglio rapido e preciso, ma anche a creare linee tratteggiate per delimitare le varie aree del bersaglio.
Se avete il modulo laser da 40W di SnapMaker e usate Lightburn come software per gestire il laser, potete utilizzare i seguenti parametri per un cartone ondulato da un paio di mm.

Se presente, conviene sempre abilitare l’air assist in modo da non sporcare troppo il taglio.
Per l’incisione lightburn consente di utilizzare la modalità “perforazione”, che eseguire l’incisione in modo alternato (settare 3 mm di incisione e 1mm di non incisione) ottenendo un bel tratteggio per delimitare con precisione le differenti aree del bersaglio.

Oltre che utilizzare i disegni già pronti e’ ovviamente possibile disegnare i propri bersagli tramite un qualsiasi software di disegno vettoriale, come Corel draw, Illustrator , Inkscape etc.
Soluzioni analoghe possono essere realizzate per bersagli TRS, IDPA, LSSA o di qualsiasi altro tipo.
I mini target sono molto comodi anche per il tiro dinamico Softair, da praticare con repliche a gas scarrellanti come le famose Tokyo Marui , ottima alternativa all’allenamento in bianco, da poter praticare comodamente a casa.
Per chi di voi possiede un laser, se abbonati al canale youtube, potrete accedere gratuitamente al materiale presente sul sito alla sezione “3dPrint” e scaricare i disegni in SVG dei bersagli.
Se non siete abbonati potrete scaricare i disegni in SVG da Cults3d per una piccola offerta per il Blog.